Educazione alla pace

  • 9M1A4130 (3)
  • IMG_6806
  • IMG_5892
Nella Repubblica Democratica del Congo, cactus ha finanziato il corso di educazione per la pace gestito dalla Comunità dei Mediatori per la Pace in Africa (CMPA): 500 bambini e adolescenti delle scuole elementari e medie della Chiesa protestante di Kinshasa hanno seguito, con le famiglie e gli insegnanti, un programma di sensibilizzazione per la cessazione dell’uso della violenza a scuola e fuori, e per conoscere meglio loro stessi, al fine di affrontare al meglio le difficoltà legate alla situazione politica e economica molto instabile. Cactus ha anche finanziato l’acquisto di un terreno di 1 ettaro, l’acquisto di materiale agricolo per il disboscamento del terreno e l’acquisto di alcuni sementi. Il terreno, messo a disposizione della CMPA, permetterà di produrre mais, altri farinacei, frutti e verdure per il sostentamento della Comunità e delle loro famiglie.  Il costo totale del progetto è stato di 8.500 euro, inclusa la formazione dei supervisori del progetto.

Scarica il report aggiornato del progetto

Paese:  Repubblica Democratica del Congo
Luogo:  Kinshasa e Diaki, a 40 Km dalla Capitale Kinshasa
Partner esecutivo:  Comunità di Mediatori per la Pace in Africa (CMPA)

Association Duchamps Libertino

Beneficiari: 

I beneficiari sono di due tipi:

– giovani donne e ragazzi disoccupati a

– bambini e adolescenti delle scuole elementari e medie della Chiesa protestante di Kinshasa

Obiettivi principali Educare alla pace bambini e adolescenti

Permettere ai giovani disoccupati di avere un lavoro come coltivatori e provvedere alle loro famiglie

Attività principali

– Acquisto di un ettaro di terreno a circa 40 km dalla capitale Kinshasa. Il terreno si trova vicino ad un altro pezzo di terra già acquisto dalla CMPA per un progetto agricolo simile finanziato da altri donatori.

– Il disboscamento-pulizia del terreno sono in corso: gli arbusti sono stati tolti e si attende che termini la stagione delle piogge perché il terreno secchi e si possa procedere all’estirpazione delle radici.

– Il terreno è stato protetto con un filare di alberi di acacia alternati con bambù, invece di costruire un muro come era stato inizialmente planificato;

-Si è contribuito finanziariamente all’acquisto di sementi per la coltivazione.

-Si è contribuito all’acquisto di attrezzi agricoli utili per il disboscamento.

 -Corso di aggiornamento sull’educazione civica e alla pace per tutti gli insegnanti della scuola (10), per un totale di 12 giorni di insegnamento. Cactus ha finanziato il salario di un formatore;

-Corso sull’educazione civica e la pace per circa 500 bambini (10 classi di 50 bambini ciascuna);

-Riunioni con tutti i genitori dei bambini per introdurre le tematiche delle pace e dell’educazione non violenta dei figli.

Costo totale Il costo totale del progetto è stato di 8.500 euro (inclusa la formazione dei supervisori del progetto).
Data inizio/fine progetto Giugno 2015-maggio 2016
Moderatore progetto Sig.ra Martine Libertino
Print Friendly, PDF & Email

I commenti sono chiusi