Ad Ambanja, a nord del Madagascar, dove l’organizzazione non governativa COPE lavora dal 2011 per dare un’istruzione ai bambini di strada e assicurar loro una nutruzione adeguata, le donne incinta e i loro bébé hanno probabilità molto piu’ basse di sopravvive rispetto all’Italia. Il progetto si propone di aiutare le donne incinta e le nuove mamme, con i loro bébé, cercando di migliorare la qualità delle visite pre e postnatali fornite dal Ministero della salute.
Paese: | Madagascar |
Luogo: | Ambanja |
Partner esecutivo: | COPE Cooperazione Paesi Emergenti |
Beneficiari: | 34.000 abitanti di Ambanja |
Obiettivi principali |
|
Attività principali | -Ristrutturazione del Centro di salute urbano annesso all’ospedale pubblico: contribuzione finanziaria alla costruzione di una sala d’attesa, di una sala di consultazione e di una sala per la formazione continua del personale sanitario
-Campagna di sensibilizzazione comunitaria sulla salute materno-neonatale -Visite prenatali e postnatali da parte di un’ostetrica pagata dal progetto -Acquisto di materiale sanitario utile per le visite pre e postnatali: sfigmomanometro, bilance pesapersone, emoglobinometro, bandelette per i test delle urine, guanti, disinfettante, etc. |
Costo totale | € 7830 |
Data inizio/fine progetto | Giugno 2019 – giugno 2020 |
Moderatore progetto | Giovanna Stancanelli, medico |