Vicino a Juba, in Sud Sudan, cactus ha finanziato la coltivazione della jatrofa, al fine di massimizzare l’uso di risorse locali per creare attività generatrici di reddito e creare un nuovo mercato sfruttando il potenziale inutilizzato dei prodotti ottenibili dai semi di questo albero.
Paese: |
Sud Sudan |
Luogo: |
Villaggio di Kapuri, 12 km da Juba |
Partner esecutivo: |
Cush Ecumenical Development Agency (CEDA) |
Beneficiari: |
500 famiglie (tra cui bambini soldato, donne e anziani) |
Durata |
12 mesi |
Obiettivo principale |
Creazione di reddito attraverso la coltivazione e l’uso dei semi della pianta jatropha |
Attività |
- Mobilizzazione della comunità alla coltivazione della jatropha e di ortaggi vari
- Corsi di formazione alla coltivazione della jatropha, al trattamento dei semi, alla fabbricazione di fornelli e lampade alimentati dall’ olio estratto dai semi stessi
- Acquisto e trasporto di un frantoio ed attrezzi agricoli
- Semina, trapianto, raccolta della jatropha
- Trasformazione dei semi in olio combustibile per illuminazione
- Trattamento dell’olio per ricavare creme e sapone
|
Costo totale |
€ 4700 |
Data inizio / fine del progetto |
Gennaio 2008 – Dicembre 2008 |
Moderatore progetto |
Abraham Bungkuac, volontario per lo sviluppo comunitario |