Internet a Djicofè

In Burkina Faso, a Djicofé, nello stesso quartiere povero di Ouagadougou in cui è stata completata la costruzione della biblioteca, è stato completato un altro progetto in collaborazione con l’associazione Nasara per il Burkina. Il progetto ha portato internet nel quartiere di Ouagadougou installando una tecnologia CDMA (via radio da antenne) all’interno della biblioteca. Cactus ha finanziato un consulente informatico che si é occupato del setup del cyber e un giovane che é stato formato per la sua gestione. Grazie ad internet, i ragazzi del quartiere accedono a risorse e materiali che permettono loro di approfondire e perfezionare gli studi.

Scarica il report aggiornato del progetto

Paese:  Burkina Faso
Luogo:  Ouagadougou
Partner esecutivo:  Nasara Onlus
Beneficiari: 

I beneficiari sono di due tipi:

– i tanti ragazzi del quartiere di Djicofè che già frequentano la biblioteca e che potranno utilizzare internet presso i locali della biblioteca

– le migliaia di ragazzi ed adulti di Djicofè che vogliono utilizzare internet

Obiettivi principali

Portare internet nella biblioteca e renderlo utilizzabile per studio da chi frequenta la biblioteca

– Realizzare un Internet point ed aprirlo al pubblico esterno pagante.

– Arricchire la dotazione di libri in consultazione nella biblioteca

Attività principali

Potenziare la biblioteca e portarvici internet

– Realizzare un ponte radio punto-punto tra il centro sociale di Djicofè ed un provider di internet che trasmetta dal centro città

– Realizzare dei punti di accesso internet nei locali della biblioteca ed estendere le responsabilità del bibliotecario per il controllo dei computer.

– Acquistare altri libri per la biblioteca investendo in particolare su dizionari, romanzi di cultura africana e doppie copie dei libri scolastici già presenti, ma che sono abbastanza richiesti

Realizzare l’internet point

– Ristrutturare l’attuale magazzino di circa 50mq per renderlo utilizzabile come internet point. La ristrutturazione del locale verrà realizzata in economia da personale interno al centro sociale, comprando il materiale.

– Realizzare dei punti di accesso internet nel nuovo locale ristrutturato ed allestirlo con tavoli, sedie e computer.

– Formare un giovane per la gestione dell’internet point; si prevede un compenso per i primi sei mesi e successivamente a percentuale sugli incassi.

– Realizzare un sistema efficace di controllo accessi che consenta una condivisione efficiente delle risorse internet tra la biblioteca e l’internet point.

Costo totale € 8300
Data inizio/fine progetto

Il progetto si divide in due fasi di cui la prima si conclude entro aprile 2015 e la seconda entro settembre, prima dell’inizio del prossimo anno scolastico, l’utilizzo sarà per gli anni a venire

Moderatore progetto Enrico Sonno

 

Print Friendly, PDF & Email

I commenti sono chiusi