In Kenya, grazie a cactus, 24 ragazzi/e di Kayole, una delle più grandi baraccopoli di Nairobi, hanno completato i loro corsi di formazione professionale e ora sono meccanici, autisti, cameriere, sarte e parrucchiere, e possono guadagnarsi da vivere.
Paese: |
Kenya |
Luogo: |
Kayole, baraccopoli di Nairobi |
Partner esecutivo: |
Action Now Kenya |
Beneficiari: |
24 giovani e donne che abitano nella baraccopoli |
Durata |
1 anno |
Obiettivo |
Insegnare un mestiere ai 24 ragazzi/e: 12 parrucchiere, 4 autisti, 3 meccanici, 1 cameriera, 3 sarte ed 1 operatore del suono |
Attività principali |
Condurre seminari di basic business management e corsi di formazione professionale |
Costo totale |
3.938 Euro |
Data inizio / fine progetto |
Luglio 2007 – Dicembre 2007 |
Moderatore progetto |
Irene Kamau, Direttrice di Action Now Kenya |