Corsi di alfabetizzazione

Nel Borneo malese, cactus ha reso possibile la frequentazione di un anno di corso di alfabetizzazione per oltre 150 bambini, figli di immigrati indonesiani, che non hanno il diritto di frequentare le scuole pubbliche malesi. Il progetto si é svolto su due anni. Durante il primo anno, i corsi sono stati condotti nel centro di alfabetizzazione di Sandakan, che cactus ha contribuito ad arredare. Durante il secondo anno, i corsi si sono tenuti direttamente a livello comunitario, in due villaggi, per facilitare i movimenti da casa a scuola e viceversa dei bambini illegali che frequentavano i corsi.

Paese:  Malesia
Luogo:  Sandakan, Sabah
Partner esecutivo:  Pusat Kebajikan Good Shepherd (Good Shepherd Welfare Centre)
Beneficiari:  60 bambini durante il primo anno e 80 bambini durante il secondo anno di progetto. Si tratta di bambini provenienti da famiglie emigranti indonesiane che, in quanto illegali, non hanno diritto a frequentare le scuole pubbliche malesi, e i cui genitori lavorano nelle segherie circostanti o nelle piantagioni destinate a produrre olio di palma.
Obiettivo principali Fornire un’istruzione elementare di base a oltre 150 bambini.
Attività principali
  • Nel 2011 il progetto è stato realizzato presso il centro comunitario di alfabetizzazione (Community Learning Centre), fondato dall’organizzazione locale nel 2010 a Sandakan
  • Nel 2013 i corsi sono stati realizzati direttamente a livello comunitario per garantire una frequentazione piu’ assidua dei bambini, che, in quanto figli di immigrati illegali, avevano problemi a rendersi al centro di alfabetizzazione
  • I corsi sono stati condotti da diversi volontari per 3 giorni a settimana, dalle 9.00 alle 12.30
  • Sono state insegnate materie di base come l’inglese, l’aritmetica e le lingue locali
  • Il progetto ha anche fornito materiale didattico e cancelleria, tavoli, libri e armadi per una piccola biblioteca
  • Pranzi o snack sono stati offerti ai bambini durante i corsi
Costo totale
  • € 9730 (2011)
  • € 6000 (2013)
Data inizio/fine progetto
  • Gennaio – Dicembre 2011
  • Febbraio – Dicembre 2013
  • Moderatore progetto Sister Maria Dipal
    Print Friendly, PDF & Email

    I commenti sono chiusi