Il Team
-
-
Vincen
zo Latagliata
Presidente
Geologo. Si occupa di risorse idriche e produzione di energia da fonti rinnovabili -
Marianna Musacchio
Vice Presidente
Traduttrice ed insegnante di inglese, si occupa di metodologie di apprendimento e-learning per una piattaforma per studenti universitari. -
Luigi Musacchio
Tesoriere
Agente di commercio farmaci veterinari, residente in provincia di Cuneo con la moglie farmacista. Ha due figlie e un nipotino. -
Federico Negro
Responsabile Progetti
Funzionario presso l’Organizzazione internazionale del lavoro, con esperienza nel settore della cooperazione allo sviluppo in vari Paesi. -
Cecilia Capello
Gestione Progetti
Medico con esperienza nel settore della cooperazione allo sviluppo, responsabile dei progetti di salute materno infantile presso un’organizzazione non governativa. -
Donata Bruschi
Membro del Consiglio Direttivo
Nata in un piccolo paese in provincia di Pavia dove tutt’ora vive con il suo cane Paco. Laureata in medicina e chirurgia presso l’Università di Pavia, ha lavorato presso il reparto di Medicina generale dell’ospedale di Casorate Primo. Dal 2003 è in pensione. -
Cesare Sacchi
Consulente Fiscale
Dottore commercialista in Pavia, è membro di Cactus dal suo primo anno di attività. -
Clicca qui per scaricare lo Statuto di Cactus
-
Visione
Un mondo dove tutti possano condurre una vita dignitosa grazie all’accesso alla salute, alla scuola, ad un lavoro, al cibo ed all’acqua, all’igiene e ad una abitazione
Missione
Realizzare piccoli progetti a favore di persone indigenti in paesi in via di sviluppo e di immigrati in condizioni disagiate in Italia, insieme alle comunità locali ed in collaborazione con altre organizzazioni ed istituzioni
Storia
Cactus Onlus è stata fondata il 1 aprile 2007 da un gruppo di amici che condividono idee di solidarietà e vogliono fare qualcosa in più per gli altri. Alcuni soci sono impegnati in attività di cooperazione internazionale, altri si dedicano ad attività di solidarietà, altri ancora sono alla loro prima esperienza nel settore no profit. Insieme ci impegniamo, attraverso i nostri progetti, a fare qualcosa a favore di chi vive in condizioni molto peggiori delle nostre sia in Italia che in alcuni paesi in via di sviluppo.
Nel 2005 mentre lavoravo come medico in Darfur, Sudan, ho finanziato con 1.500 dollari che mi erano stati dati da vicini di casa e parenti in Italia prima della mia partenza, la ricostruzione di una piccola scuola a Kulbus, un villaggio isolato a 5 ore d’auto da El Geneina, la capitale della regione. Le due grandi aule della scuola erano state distrutte dai bombardamenti. Questa scuola non si sarebbe potuta ricostruire con i fondi del progetto per cui lavoravo, in quanto tali risorse erano stanziate esclusivamente per attività sanitarie. Senza la donazione privata, i bambini a Kulbus non avrebbero avuto la scuola. Con cactus vogliamo continuare a finanziare piccoli progetti per le persone più disagiate, che non sono fortunate come noi.
dott.ssa Cecilia, marzo 2007