Il progetto ha luogo in Madagascar, ad Ambanja, dove l’organizzazione COPE lavora dal 2011 per dare un’istruzione ai bambini di strada e assicurar loro una nutruzione adeguata. Nell’ambito della pandemia COVID-19, i servizi sanitari già fragili e poco efficienti, rischiano di collassare. Le autorità locali stanno cercando di attuare le raccomandazioni internazionali per la protezione della popolazione, con l’aiuto di varie organizzazioni non governative, tra cui COPE. Il progetto permetterà a COPE di stampare e distribuire dei poster e delle brochure che spiegano alla popolazione locale i gesti per proteggersi, e di acquistare dispositivi di protezione individuale, come mascherine per la popolazione e per il personale sanitario dell’ospedale pubblico di Ambanja e dei centri di salute, contribuendo alla protezione dal virus e limitando l’impatto sulla popolazione piu’ vulnerabile.
Paese: | Madagascar | |
Luogo: | Ambanja | |
Partner esecutivo: | COPE Cooperazione Paesi Emergenti | |
Beneficiari: |
|
|
Obiettivi principali | Obiettivo Generale: Contribuire alla riduzione dei casi di COVID-19 nella città di Ambanja.
Obiettivi specifici:
|
|
Attività principali | Acquisto di mascherine ad uso comunitarioAcquisto di mascherine uso ospedaliero
Acquisto di camici Acquisto di materiale per produrre disinfettante Acquisto di contenitori per disinfettante Acquisto di contenitori per la gestione dei dispositivi di protezione individuali e facilitarne il riutilizzo Acquisto di poster e brochure informative Trasporto del materiale da Antananarivo a Ambanja |
|
Costo totale | € 3300 | |
Data inizio/fine progetto |
|
|
Moderatore progetto | Giovanna Stancanelli, medico |